Tematica Piante

Persea americana Mill.

Persea americana Mill.

foto 320
Foto: B.navez.
(Da: de.wikipedia.org)

Phylum: Tracheophyta Sinnott, 1935 ex Cavalier-Smith (1998)

Classe: Magnoliopsida Brongn. (1843)

Ordine: Laurales Perleb (1826)

Famiglia: Lauraceae Juss., 1789

Genere: Persea Mill.


itItaliano: Avogado

enEnglish: Avocado, Alligator pear, Avocado pear

frFrançais: Avocat

deDeutsch: Avocadobaum

spEspañol: Aguacate

Descrizione

L'albero è di taglia media e misura circa 10 metri d'altezza, anche se può raggiungere i 15-20 m. La chioma è ampia e frondosa ed il tronco è ricoperto di una scorza grigiastra. Le foglie persistenti, lunghe dai 12 ai 25 cm, sono semplici, ovali e di colore verde. I fiori misurano 5-10 mm. Il frutto è una bacca a forma di pera, lunga dai 7 ai 20 centimetri e con un peso che può variare dai 100 ai 1000 g. Presenta un grosso seme centrale di 3-5 cm di diametro. La polpa è di colore giallo verde o giallo pallido, l'epicarpo (o buccia) può essere di colore verde o melanzana, liscio o rugoso. L'avocado è ricco di beta-carotene e glutatione, contiene potassio in quantità maggiori delle banane.

Diffusione

L'avocado è originario di una vasta zona geografica che si estende dalle montagne centrali ed occidentali del Messico, attraverso il Guatemala fino alle coste dell'Oceano Pacifico nell'America centrale. L'avocado si adatta a climi tropicali o sub-tropicali ma soffre temperature inferiori ai 4 °C. I maggiori paesi produttori sono Messico, Indonesia, Stati Uniti d'America, Colombia, Brasile, Cile, Repubblica Dominicana, Perù, Etiopia ed Italia. A livello casalingo si può far crescere una bella pianta facendo radicare il seme (a punta in su) nell'acqua, per poi trapiantarlo in terra ben drenata. È indicata come protettivo dai raggi solari e si distingue per le sue proprietà nutritive. L'olio di avocado è indicato per rigenerare la pelle.


00337 Data: 07/02/2011
Emissione: Frutti coltivati
Stato: Barbados
00561 Data: 08/02/2002
Emissione: Frutti
Stato: China (Taiwan)

02858
Stato: Montserrat
04167
Stato: St. Thomas and Prince

04583
Stato: Madagascar
07221
Stato: Togo

07685
Stato: Madeira
08461
Stato: Tunisia

08462
Stato: Samoa
08463 Data: 29/02/1992
Emissione: Frutti tropicali
Stato: Cape Verde

08464 Data: 10/05/1967
Emissione: Frutti
Stato: Cameroon
08465
Stato: Congo (Brazaville)

08466
Stato: Nicaragua
08774
Stato: Israel

10220 Data: 04/10/1998
Emissione: Mostra filatelica internazionale Portogallo 98 Lisbona Portogallo
Stato: Angola
11138 Data: 31/12/2011
Emissione: Frutti
Stato: Bolivia

13028 Data: 20/09/1973
Emissione: Frutti del Camerun
Stato: Cameroon
Nota: Frutti del Camerun